Nel settimo episodio del podcast, potrai assistere alla prosecuzione del percorso di Giovanni nella sua relazione con Serena. Il tema centrale è la insicurezza costante di Giovanni e cosa questo comporta nella sua vita emotiva e relazionale.
Insicurezza come risorsa relazionale
Quando Giovanni esprime la sua insicurezza, Serena in qualche modo ne trae un vantaggio: non emergono le sue stesse fragilità. Questo meccanismo rende il legame più equilibrato, almeno a un livello di superficie. Per Serena, la presenza di un partner insicuro “attenua” la sua esposizione emotiva e le permette di darsi meno completamente.
Il ruolo di figlio accudito
Nel racconto emerge come Giovanni, attraverso la sua insicurezza, si posizioni automaticamente come “accudito” nel rapporto con la mamma. Questo gli permette di restare nel ruolo protetto di chi riceve cure, rinunciando a diventare autonomo. L’insicurezza viene così utilizzata inconsciamente per preservare una dinamica nota e rassicurante.
La relazione tra insicurezza e crescita
In questo episodio sottolineo che il ruolo che Giovanni interpreta può trasformarsi in un’opportunità. Mostrare le proprie fragilità, infatti, offre a Serena la possibilità di vedere che esistono altre maniere di connettersi: andare oltre l’insicurezza insieme, non passivamente.
Le parole di Serena e la fiducia in crescita
Giovanni riferisce che Serena ha iniziato a usare il “noi” quando parlano degli sforzi nella relazione, segno di un coinvolgimento più profondo. Inoltre, ha per la prima volta presentato Giovanni ai genitori, permettendo loro di incontrarlo: un segnale concreto di fiducia e intimità che rompe la clandestinità emotiva e relazionale.
Prospettive future: weekend e confronto
Il prossimo passo sarà un weekend fuori porta: una vera prova per sperimentare un’intimità più libera da pressioni. Nel frattempo, Serena mostra il coraggio di condividere le proprie difficoltà lavorative, come timore di non essere valorizzata o riconosciuta per capacità e meriti.
Conclusione
L’episodio evidenzia come l’insicurezza, se espressa consapevolmente, possa diventare un ponte verso una relazione più autentica. Giovanni sta imparando che mostrarsi vulnerabile non significa essere deboli, ma può favorire una connessione più profonda e reciproca.
👉 Guarda il video completo dell’episodio 7 sul mio canale YouTube per seguire l’evoluzione della storia di Giovanni e approfondire i temi di insicurezza, fiducia e crescita nella coppia.




