Psicoterapia

La consulenza psicologica e il percorso di terapia variano a seconda del problema.

Nella mia attività professionale di Psicoterapeuta e Psicologo mi occupo delle problematiche che riguardano l’individuo e la sua rete di relazioni. La mia esperienza clinica e l’interesse verso alcuni ambiti specifici mi hanno portato a specializzarmi in disturbi legati all’ansia (fobie specifiche, ansia generalizzata, attacchi di panico), problemi relazionali (coppie in crisi, tradimenti, rapporti genitori-figli, rapporti con i colleghi, relazioni amicali), e difficoltà specifiche nell’area della sessualità (disturbi del desiderio sessuale, dell’eccitazione e dell’orgasmo, tra i quali: disfunzione erettile, eiaculazione precoce e vaginismo).

Contattami

Se le emozioni che proviamo ci impediscono di vivere come vorremmo, al punto da condizionare negativamente la nostra vita, è il momento di chiedere aiuto.



    Ho capito che la libertà individuale finisce per non significare più molto, se non è collegata a degli amici, a una famiglia, a una comunità.
    Bruce Springsteen

    La forza del lavoro di Equipe

    Lavorare in equipe permette di unire competenze e prospettive che derivano da diversi approcci e orientamenti della psicoterapia.

    La seduta viene condotta da un solo terapeuta e il caso viene discusso da almeno due colleghi dell’èquipe, al fine di occuparsi del caso in maniera più dettagliata tramite un confronto, scambio di idee ed ipotesi utili ad ampliare il campo di intervento e rafforzare l’efficacia del percorso.

    I colloqui e le terapie possono essere condotti anche in lingua Inglese.

    Come posso aiutarti

    Partners

    RAM PSICHE

    Chi è dentro al problema spesso si trova di fronte al vincolo o all’impossibilità di non riuscire da soli a “vedere” e trovare strategie risolutive ad esso.

    Contattami subito

    Se le emozioni che proviamo ci impediscono di vivere come vorremmo, al punto da condizionare negativamente la nostra vita, è il momento di chiedere aiuto.



      Libri e Podcast

      Liberare la passione: La storia di Giovanni

      Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo: lo disse Aristotele e, senza dubbio, espresse una grande verità. Per questo, non è solo importante “raccontare” quello che si fa ma “mostrarlo” nell’atto pratico, nella costruzione concreta, un passo dopo l’altro, perché sia possibile apprendere e di conseguenza “fare”.

      Vorresti approfondire gli argomenti trattati?
      Dr. Alfonso Panella
      Psicologo iscritto all'albo e verificato
      da Psicologi-Italia.it