Nel secondo episodio del podcast “Liberare la passione”, entriamo nella stanza di psicoterapia di Giovanni, un ragazzo che affronta un nodo complesso: l’intimità bloccata dall’insicurezza. Una storia reale, raccontata attraverso il dialogo con il terapeuta.
La timidezza e l’insicurezza
Giovanni si descrive come un ragazzo timido, e racconta che questa sua caratteristica è più marcata quando si relaziona con le donne. La sua insicurezza emerge nei momenti in cui si chiede se sia all’altezza, se possa essere la persona giusta, se sia capace di relazionarsi nel modo corretto.
Esperienze passate e blocchi ricorrenti
Giovanni racconta che le sue relazioni passate non si sono mai concretizzate in qualcosa di stabile. Alcune frequentazioni si sono fermate ai baci, senza mai arrivare a una vera esperienza sessuale. Racconta di essersi sempre concentrato molto sullo studio e sul lavoro, in ambienti prevalentemente maschili, dove non aveva molte occasioni di incontrare ragazze. Spiega di non aver mai cercato attivamente relazioni.
La relazione con Serena
Con Serena inizia una nuova relazione. Giovanni racconta che non le ha parlato esplicitamente del percorso psicoterapeutico che ha intrapreso, dicendole solo che stava seguendo delle sedute di coaching. Racconta che Serena è scettica verso la psicoterapia e preferisce affrontare le questioni relazionali in modo privato, senza coinvolgere persone esterne.
L’effetto della terapia
Giovanni dice di essersi sentito più leggero dopo la prima seduta. Racconta di aver avvertito una sorta di sollievo, come se si fosse tolto un peso. Aggiunge che non si è sentito giudicato durante la seduta, cosa che gli ha fatto piacere.
Le sue caratteristiche e il vissuto con Serena
Descrive se stesso come una persona normale dal punto di vista estetico, magro, non particolarmente attraente. Si definisce dolce e sensibile, e riconosce che questo può apparire come una fragilità. Con Serena sente che queste sue qualità sono apprezzate: lei riconosce la sua presenza, le attenzioni e il supporto che le offre. Condivide interessi comuni e momenti tranquilli, come cene o cinema, piuttosto che uscite notturne.
Difficoltà sessuali e comunicazione
Il problema principale nella relazione con Serena è legato alla sfera sessuale. Giovanni racconta che non riesce a essere chiaro e sincero sul problema, cercando spesso scuse esterne. Serena gli ha detto che per lei il sesso non è l’aspetto principale della relazione, ma che quello che la infastidisce è la mancanza di trasparenza e l’incapacità di affrontare il problema insieme.
Il confronto con le esperienze di Serena
Serena ha raccontato a Giovanni di aver sofferto in passato di attacchi di panico e ansia, legati alla pressione dell’esame di Stato per diventare commercialista. Giovanni dice che Serena si sta aprendo con lui più di quanto abbia fatto con il suo ex ragazzo. Serena tende a voler risolvere le situazioni da sola, senza coinvolgere altri, ma con Giovanni ha iniziato a condividere aspetti delicati della sua vita.
Il valore del dialogo
Giovanni trova importante il fatto che Serena si fidi abbastanza da raccontargli esperienze difficili del suo passato. Questo gli dà la sensazione che il loro rapporto stia crescendo, nonostante le difficoltà. Racconta che il problema più grande, dal punto di vista di Serena, non è l’insoddisfazione sessuale, ma la sua reticenza nel parlarne apertamente.
Il confronto con la propria famiglia
Giovanni condivide le sue difficoltà anche con i genitori, soprattutto con il padre quando si tratta di temi più intimi. Racconta che anche il padre ha vissuto un’esperienza simile e che questo lo ha aiutato a sentirsi meno solo. Descrive il padre come una persona aperta e comunicativa, mentre la madre è più protettiva e attenta, e lo ha cresciuto con molte precauzioni, come l’abitudine di indossare sempre la canottiera intima.
L’influenza della madre
Giovanni riconosce che alcune abitudini, come quella della canottiera, derivano dall’influenza materna. Dice che la madre non imponeva in modo autoritario, ma suggeriva con forza, tanto da farlo sentire comunque obbligato. Racconta che Serena ha notato questi comportamenti e che teme possa vedere in lui un legame troppo stretto con la madre, simile a quello che ha portato lei a chiudere una precedente relazione.
🎧 Vuoi scoprire l’intero episodio e ascoltare la voce di Giovanni nella stanza di psicoterapia? Guarda il video completo sul canale YouTube oppure approfondisci la storia leggendo il libro da cui il podcast è tratto: visita la landing page dedicata al libro “Liberare la passione”.




